Ritrovamento archeologico di età romana
20.12.2014 12:35La continua ed assidua frequentazione di siti naturali quali boschi, brughiere, campi ed incolti, alla ricerca dei piccoli soggetti da fotografare e studiare, porta ad una maggiore sensibilità visiva su particolari che in altro modo possono passare inosservati.
Proprio grazie a questa caratteristica devo il rinvenimento di un monile metallico in bronzo a forma di pelta (sorta di scudo greco), che gli esperti del Museo Archeologico Nazionale di Parma, al quale è stato subito consegnato per lo studio e l'esposizione, hanno datato di età romana.
E' motivo di riflessione il fatto che duemila anni orsono altre vite hanno calcato gli stessi sentieri da me percorsi poco tempo fa, ovviamente con altri scopi e motivazioni.
di seguito la documentazione fotografica di quanto descritto
RETRO
FRONTE
DIMENSIONI
COME SI TROVAVA NEL RUSCELLO
PART. DI UNO DEI SUPPORTI DI FISSAGGIO